1 5
Risotto con asparagi e cialde di Grana Padano | Video ricetta
Non il classico risotto agli asparagi: molto di più!
Risotto con asparagi e cialde di Grana Padano video ricetta
Non il classico risotto con asparagi e Grana Padano: in questa video ricetta il grana si trasformerà in una gustosa cialda croccante. Come resistere alla cremosità del risotto con asparagi e cialde di Grana Padano? Raffinato, delizioso e tipicamente primaverile. Scopriamo subito come prepararlo!
Tante ricette con il riso venere o riso nero
Ingredienti risotto con asparagi e cialde di Grana Padano
Lista della spesa: gli ingredienti fondamentali
- 320 grammi riso carnaroli;
- 600 grammi asparagi;
- 50 grammi lardo;
- 20 grammi burro;
- 2 cipollotto;
- q.b. vino bianco;
- 40 grammi Grana Padano;
- q.b. brodo vegetale;
- q.b. prezzemolo;
- q.b. sale;
- q.b. pepe.
Non ci resta che assemblarli e stupire gli ospiti!
Come preparare il risotto con asparagi e cialde di Grana Padano
Cominciamo!
- Cuociamo gli asparagi per circa 10 minuti, mantenendoli coperti.
- Ricopriamo una teglia con della carta forno e formiamo all’interno dei cerchi con del Grana Padano (saranno le nostre cialde), schiacciandoli con un cucchiaio (esattamente come nel video). Inforniamo a 220° per 5 minuti.
- A questo punto gli asparagi saranno cotti: inseriamoli in un mixer e frulliamoli.
- Mettiamo a sciogliere il lardo, aggiungiamo una cipolla tritata e del riso carnaroli. Una volta ben tostato il riso aggiungiamo un 1/2 bicchiere di vino bianco e la purea di asparagi precedentemente preparata. Continuiamo la cottura con del brodo vegetale e un pizzico di sale.
- Una volta pronto, aggiungiamo del burro e impiattiamo il nostro riso. La cialda di Grana Padano sarà il pezzo forte (e gustoso). Aggiungeremo le punte degli asparagi messe da parte e una spolverata di prezzemolo.
Un primo piatto saporito e di stagione. Gustiamolo con un buon rosso deciso. Buon appetito!